Tutti i musei di Pinerolo

//Tutti i musei di Pinerolo

Tutti i musei di Pinerolo

Tutti i musei di Pinerolo

Tutti i musei di Pinerolo devono essere visitati e scoperti almeno una volta, poiché seppur piccoli sono di grande valore come la città che li ospita. Infatti, la città di Pinerolo, riconosciuta come la città della cavalleria, vanta un grande patrimonio storico e culturale.

Nei giorni di pioggia, ma anche nelle giornate di sole, merita allora scoprire tutti i musei di Pinerolo ( o almeno qualcuno!…).

MUPI: Sistema Musei Pinerolo

Proprio per spingere le persone a visitare e a scoprire i musei di Pinerolo, il comune ha avviato l’iniziativa MUPI (Sistema Musei Pinerolo), un’offerta culturale per rendere accessibile il patrimonio storico, artistico e archeologico cittadino con un unico biglietto di ingresso.

E’ stata quindi creata una card valida 365 giorni che permetterà a chiunque l’ingresso illimitato a tutti i musei civici aderenti. La card è acquistabile presso i Musei Civici o l’Ufficio del Turismo a soli 5 euro ed è gratuita per i minorenni.

Queste le parole di Martino Laurenti, assessore alle politiche culturali di Pinerolo: “Negli anni i musei pinerolesi hanno acquisito un patrimonio artistico-culturale prezioso.Con questo abbonamento annuale chiediamo a chi ama tutto ciò di farsi sostenitore attivo di questi beni, nello spirito di una comunità che si stringe attorno a ciò che ha di più prezioso”.

L’elenco completo: 5 musei…

Allora, se vi state chiedendo quali sono i musei che questa card unica vi permetterà di scoprire, eccoli qua!

MUSEO CIVICO ETNOGRAFICO DEL PINEROLESE – MUSEP
Attraverso le sue collezioni illustra la cultura popolare delle campagne, delle montagne del pinerolese e delle vallate alpine.

MUSEO CIVICO DI ARCHEOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Attraverso le riproduzioni tridimensionali, guida alla scoperta delle incisioni rupestri locali e dell’arte rupestre nazionale e internazionale e della Paleoantropologia con la serie evolutiva dall’Australopitecus all’Homo Sapiens.

MUSEO CIVICO DIDATTICO DI SCIENZE NATURALI “MARIO STRANI”
Circondato dal parco di Villa Prever, ospita nell’omonima villa liberty la straordinaria collezione di funghi di Strani, le collezioni zoologiche, botaniche e mineralogiche.

COLLEZIONE CIVICA D’ARTE DI PALAZZO VITTONE
Nella cornice dello splendido palazzo barocco ospita importanti firme della pittura e della scultura italiana, piemontese e pinerolese tra ‘800 e ‘900 fino al contemporaneo.

CASA DEL SENATO “LA NECROPOLI DELLA DOMA ROSSA”
Nel suggestivo palazzo medievale sono esposti i resti della necropoli romana rinvenuta presso Riva di Pinerolo.

… e altri 4

Aderiscono al MUPI ad ingresso libero:

MUSEO STORICO DELL’ARMA DI CAVALLERIA
Con le sue 33 sale si tratta di uno dei musei più importanti d’Europa dedicati alla Cavalleria.

MUSEO STORICO DEL MUTUO SOCCORSO
A Pinerolo nel 1848 nasce la prima Società Generale Operaia per i lavoratori di ogni arte e mestiere.

 EN PLEIN AIR ARTE CONTEMPORANEA
L’arte contemporanea in tutti i suoi linguaggi, in dialogo con la città.

 MUSEO DIOCESI DI PINEROLO
Storia, culto e bellezza nelle opere, stoffe e suppellettili liturgiche della Diocesi fondata nel 1748.

Se sei rimasto colpito e vuoi scoprire subito dove e quando andare a visitare tutti i musei di Pinerolo, visita subito il sito del Comune di Pinerolo o scarica la brochure con tutti i dettagli. 

Se invece cerchi altri interessanti eventi sempre a Pinerolo visita subito la nostra pagina dedicata!

Ti aspettiamo!

2019-12-26T17:31:49+00:00